Cassazione Ord. 28 gennaio 2011 n. 2112 - contratto a tempo determinato 0 - 7 apr 2011
SENTENZA N. 275 ANNO 2009 Corte costituzionale - 29 ott 2009
OBBLIGAZIONI E CONTRATTI - SOCIETA' Cass. civ. Sez. III, 18-09-2009, n. 20106 Cassazione Civile - 18 set 2009
Gentile redazione, ho delle perplessità inerenti il c.d. metodo tipologico quale procedimento di qualificazione della fattispecie lavoro subordinato.
salve, non mi è chiara, nell'ambito del giudizio sull'equivalenza delle mansioni, la nozione "statica" e "dinamica" dell'equivalenza stessa. Colgo l'occasione per farVi i più sinceri complimenti (da studente) per il testo relativo al diritto del lavoro subordinato. Cordiali saluti, Antonio Trimarchi
In cosa consiste la differenza tra RSA e RSU? Cosa si intende per sindacato comparativamente più rappresentativo?
Cosa si intende per limiti interni e limiti esterni al diritto di sciopero?
Spett.le redazione, non mi sono chiari i contenuti della direttiva sul trasferimento d'azienda, e la sua influenza sulla legislazione italiana
Spett.le redazione, ma cosa si intende per "prestazioni indispensabili"?
Nel manuale spesso ci si riferisca alla "autoregolamentazione della P.A.", ma non ne capisco il significato
E-mail
La tua domanda